Tirreno-Adriatico
Altimetria, planimetria e descrizione della prima tappa della Tirreno-Adriatico 2022: 7 marzo cronometro a Camaiore
Cronometro individuale composta da due settori praticamente rettilinei che si corrono in andata e ritorno sulla medesima carreggiata intervallati da un “giro di boa” un po’ più complesso e articolato. Percorso rettilineo per 5.6 km fino alla svolta di Forte dei Marmi dove viene rilevato il tempo intermedio. Quindi percorso con carreggiata ristretta e con due curve ad angolo retto (verso sinistra) che a 7.7 km dall’arrivo riportano sul lungomare di Forte dei Marmi per ritornare al Lido di Camaiore.
	
	Ultimi km
	Gli ultimi 3 chilometri sono pianeggianti in direzione sud costituiti da un lungo rettilineo che ai 1200 m dall’arrivo presenta l’unica “difficoltà” costituita da una S destra sinistra con carreggiata ristretta che immette sul rettilineo finale di 1 km. Arrivo su asfalto larghezza 6.5 m.
LEGGI ANCHE: Le tappe della Tirreno-Adriatico 2022
AMAZON_ADSENSE
07/03/2022
Ti potrebbe interessare anche:
L'ultimo settimana di maggio va in scena la 10ma edizione dell'Eroica di primavera di Montalcino: aperte le iscrizioni
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
