Canottaggio
Al via le celebrazioni dei 130 anni di canottaggio: ecco il programma degli eventi
Passione, valori ed un grande spirito di coesione: questi sono gli elementi che sono emersi durante la conferenza stampa che ha decretato ufficialmente l'apertura dei festeggiamenti per i 130 anni di vita della Federazione Italiana Canottaggio che si sono svolti presso la Sala Centrale della Canottieri Eridano. Molte le autorità che sono accorse all'incontro da esponenti politici a dirigenti sportivi, tutti uniti all'insegna delle grandi emozioni che il mondo remiero ci ha regalato in questi anni. A rappresentare la Federazione Italiana Canottaggio il Presidente FIC Giuseppe Abbagnale che ha affermato come sia importante per lo sport remiero veicolare le proprie origini e soprattutto i valori che riesce ad esprimere con le proprie azioni sia durante le competizioni agonistiche e sia, con tutte le società, nei confronti dei giovani avviandoli allo sport e ponendo attenzione alla Responsabilità Sociale.
LINK_ADSENSE
In rappresentanza delle Istituzioni erano presenti l'Assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris e l'Assessore allo Sport della Città di Torino, Roberto Finardi che hanno espresso grande ammirazione e soddisfazione per la scelta della Federazione Italiana Canottaggio di iniziare proprio da Torino le Celebrazioni dei 130 anni. L'Assessore alla Regione, nel portare il saluto del presidente Chiamparino, ha anche comunicato che per le regate di domenica 18 marzo sarà consegnato un premio all'atleta più giovane iscritta alle gare della Regata Nazionale della Fondazione Allievi e Cadetti.
Presente anche il Presidente CONI Piemonte Gianfranco Porqueddu, che ha sottolineato l'importanza del canottaggio per tutto il territorio piemontese e, in particolare, per la palestra naturale del fiume Po. I Presidenti delle cinque società fondatrici della Federazione Italiana Canottaggio, a cominciare dal padrone di casa, Luigi Tartaglino, Antonio Luigi Baruffaldi (Società Canottieri Cerea), Luigi Tartaglino (Canottieri Eridano), Gianluigi Favero (Società Canottieri Armida), Alberto Tapparo (Società Canottieri Caprera) e Luca Calabrò (Esperia Torino), si sono detti orgogliosi di appartenere ad una delle tre Federazioni sportive Nazionali più antiche e piene di tradizione come quella del canottaggio nata a Torino nel 1888. Presente il Responsabile Strategia Prodotto a Marchio COOP Italia, Roberto Nanni, sponsor della nazionale femminile che ha messo in palio anche il Trofeo 70° per celebrare l?anniversario di nascita della Coop.
In allegato il programma delle celebrazioni dei 130 anni e il dettaglio della Conferenza stampa:
Programma Celebrazioni 130 anni FIC
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
16/03/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Perse la medaglia paralimpica per la presenza di un cellulare nell'imbarcazione: il TAS accoglie il ricorso di Perini e restituisce il titolo
L’Italia conquista la trentanovesima edizione del Memorial Paolo d’Aloja, la regata che ogni anno a Piediluco celebra lo storico Presidente federale
Ad Antalya (Turchia) suona l’inno di Mameli in occasione degli Europei di Beach Sprint, specialità pronta a fare il suo esordio nel programma olimpico
Mondiali Canottaggio Shanghai 2025: l’Italia chiude la rassegna iridata con lo storico argento nell’otto misto
Canottaggio - Mondiali Shanghai: quinto posto per l’Italia nelle finali dell’otto maschile e del quattro con PR3 mix
