Basket
Italia campione d’Europa nel Campionato Europeo U16 Femminile a Kaunas, battuta la Repubblica Ceca in finale
Medaglia d’Oro! La Nazionale Under 16 Femminile ha vinto l’Europeo di Kaunas superando la Repubblica Ceca (60-52) in finale, settimo successo consecutivo dopo quelli con Ungheria, Polonia, Croazia, Danimarca, Francia e Spagna.
Quella di Kaunas è l’undicesima Medaglia vinta dal Settore Giovanile Femminile negli ultimi undici anni, per sette volte negli ultimi otto anni la nostra Nazionale Under 16 ha chiuso nelle prime quattro. Bronzo a Cagliari nel 2011, Argento a Miskolc (Ungheria) nel 2012 (con Cecilia Zandalasini MVP), Bronzo a Matosinhos (Portogallo) nel 2015, Bronzo nel 2017 a Bourges (Francia). Ora, l’Oro di Kaunas. Quinta medaglia personale per coach Giovanni Lucchesi.
“Una grande gioia per la nostra pallacanestro e un premio al lavoro delle Azzurre, dell’allenatore Giovanni Lucchesi e del suo staff che hanno vinto tutte le gare dell’Europeo - ha affermato il presidente FIP Giovanni Petrucci - A tutti i miei complimenti e le congratulazioni della pallacanestro italiana per il prestigioso traguardo raggiunto che ci fa guardare con ottimismo al futuro”.
LINK_ADSENSE
In finale, la miglior marcatrice della squadra di Giovanni Lucchesi è stata Meriem Nasraoui con 15 punti in doppia cifra anche Ilaria Panzera a quota 11 e Giulia Natali a 10. Caterina Gilli è stata eletta miglior giocatrice dell’Europeo.
Nella finale per il Bronzo, la Spagna ha superato la Turchia 64-47. Retrocedono in Division B Serbia, Paesi Bassi e Croazia.
L’Italia (Balossi, Natali, Panzera, Gilli, Spinelli il quintetto iniziale scelto da Lucchesi) è partita col piede giusto, tenendo le ceche a digiuno nei primi sei minuti della partita. Le Azzurre hanno chiuso il primo quarto sul +7 (14-7) e poi trovato il vantaggio in doppia cifra a due minuti dall’intervallo lungo toccando anche il +12 sul 31-19. Prima della pausa, un paio di palle perse e di contropiedi non finalizzati hanno permesso alla Repubblica Ceca di tornare a -9, sul 31-22.
Il momento migliore dell’Italia è arrivato sul finire del terzo quarto, col +22 toccato sul 48-26. La Repubblica Ceca ha trovato un paio di canestri prima dell’ultimo mini-intervallo e poi ha piazzato un parziale di 18-0 per il 48-44 chiuso della tripla di Zeithammerova a 7 minuti dalla fine. Il libero di Gilli ha mosso il punteggio, Nasraoui ci ha riportato a +7 (51-44) ma la tripla di Malikova ci ha spaventato ancora (53-49). E’ stata ancora Nasraoui dall’angolo a consegnarci il +6, di Fiserova però la tripla del nuovo -3 (55-52) a 100 secondi dalla fine. La giocata decisiva è stata ancora quella della lunga di Costa Masnaga, col 2+1 del nuovo +6 e poi Balossi ha messo il libero del +7 e l’Italia ha festeggiato un Oro storico.
AMAZON_ADSENSE
Italia-Repubblica Ceca 60-52 (14-7; 31-22; 48-32)
Italia: Bovenzi, Nativi 2, Leonardi ne, Balossi 7, Natali 10, Turel ne, Spinelli 6, Gilli 9, Panzera 11, Nasraoui 15, Colognesi, Egwoh ne. All. Giovanni Lucchesi
Repubblica Ceca: Finkova 6, Hajnova ne, Zeithammerova 11, Malikova 12, Miksikova, Fucikova 2, Zdenkova 4, Fiserova 8, Chroma 5, Stloukalova 4, Pokorna, Kubickova. All. Richard Fousek
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Storica medaglia di bronzo per la nazionale azzurra femminile di Basket ai Campionati Europei 2025
JD Sports accende la città di Roma con un progetto di riqualificazione del campo da basket di Parco Caduti del Mare
Ecco come seguire in diretta la Finale Scudetto del campionato LBA 2024-25 tra Virtus Bologna e Germania Brescia
La Pallacanestro Olimpia Milano ha regalato un’esperienza immersiva ai tifosi con disabilità visive in occasione della semifinale con la Virtus
Il 10 e 11 maggio torna a Milano la IV edizione della maratona di canestri per sconfiggere leucemie e linfomi infantili