Skateboarding
L’Azzurro Agustin Aquila non entra tra i big che nel week end si giocano il World Street Skateboarding Rome 2022
Giornata piena quella odierna al World Street Skateboarding Rome 2022 che oggi qualificava le migliori ed i migliori top skater al mondo per le fasi finali che, nel week end, animeranno questa prima tappa romana valida per le qualificazioni verso le Olimpiadi francesi di Tokyo 2024.
Oggi un sole intermittente inframezzato da un’improvvisa quanto repentina pioggia non è riuscito a mitigare l’atmosfera rovente che si vive in questi giorni all’interno dello skatepark del Colle Oppio. Nell’arena allestita accanto al Colosseo ci hanno infatti pensato i “gladiatori a rotelle” a tenere altissima la temperatura ed a confermare, insieme ai tanti appassionati appollaiati persino lungo le cancellate del Parco, Roma Caput Mundi dello skatebording.
I vari Nishiya Momiji, Rayssa Leal, Nyjah Huston o Yuto Horigome, gente che da sola conta tanti, tanti milioni di social media followers, sono scesi, anzi saliti, nel park per aprire ufficialmente le danze nella strada from Rome To Paris.
AMAZON_ADSENSE
Si parte con le donne ed il risultato più evidente di questo turno di quarti di finale femminile è che il Giappone batte il Brasile 2-0, a conferma del grande investimento che ha portato il paese del Sol Levante al vertice della disciplina, riuscendo a superare in pochi anni i mostri sacri brasiliani ed americani. E la classifica finale, dove sorprende la giovanissima età media delle atlete, parla chiaro con il bronzo olimpico di Tokyo Funa Nakayama che vince la gara di qualifica sopravanzando l’oro a cinque cerchi dell’altra giapponese Momiji Nishiya. Terza, a sorpresa ma neanche troppo visto il 5° posto di Tokyo, la forte olandese Roos Zwetsloot, con la "Fadinha" Rayssa Leal quarta mentre è solo settima l’altra brasiliana già campionessa mondiale Pamela Rosa. Già le semifinali di domani chiariranno se questo è l’effettivo quadro dei valori in campo o se ci sono stati tatticismi di squadra.
Nella gara maschile tutti gli occhi italiani erano puntati su Agustin Lautaro Aquila, l’unico azzurro ancora in gara che ha difeso il tricolore con il coltello ed i denti. Sapeva che per conquistare le semifinali avrebbe dovuto fare qualcosa di straordinario e, insieme al CT Mattia Restante, ha deciso per un trick provato e riprovato durante il warm up che purtroppo in gara non è riuscito come sperato.
AMAZON_ADSENSE
Per lui che chiude comunque tra i top 32 mondiali, un posto nel gotha dello skateboarding internazionale è solo rimandato ai mondiali brasiliani in autunno, ma ha già guadagnato il palcoscenico mediatico grazie anche alla sua simpatia ed alla sua capacità di raccontare, non solo con la tavola, lo skate che in due parole definisce esemplarmente: “un mondo giovane e aperto”.
La cronaca sportiva della gara dei quarti di finale maschile che ha infiammato la serata romana racconta di una competizione molto più spalmata, dove forse i migliori, Huston e Horigome in testa, hanno preservato i migliori trick per la fase finale. Inaspettate le prime tre posizioni con l’ottimo francese Aurelien Giraud che guida la classifica finale davanti al canadese Micky Papa e terzo l’argentino Mauro Iglesias.
AMAZON_ADSENSE
Di seguito il programma dei prossimi giorni
Sabato 2 luglio
• Semifinali femminili - 16:30 - 19:05
• Semifinali maschili - 19:30 - 22:05
Domenica 3 luglio
• Finali femminili - 19:00 - 20:15
• Finali maschili - 21:00 - 22:15
• Cerimonie di premiazione - 22:30 - 23:00
AMAZON_ADSENSE
01/07/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Nella Città Eterna scritta la storia della disciplina olimpica. Mazzara è il migliore degli italiani. lo Street Azzurro parla femminile
Belle le prove degli Azzurri del Park: il migliore è Mazzara che chiude quarto nella finale. Da oggi spazio allo Street all'ombra del Colosseo
Nell’iconico “The Spot” presentato il fumetto Skaters of Justice e assegnati i titoli italiani Park 2025. Roma nuovamente protagonista a giugno
Il 6 settembre la Cerimonia di Apertura dei World Skate Games 2024 a Piazza di Spagna: tutto quello che c'è da sapere
Le Olympic Qualifier Series di skateboarding Park e Street arrivano a Budapest: sono quattro gli azzurri ancora in corsa per Parigi 2024