Skateboarding
Il bresciano di origine argentina con una grande run conquista la top 20 e guadagna alla grande un posto tra i 32 big
E’ Agustin Lautaro Aquila, inglesizzato dallo speaker in un simpatico “Achìla”, il migliore degli azzurri oggi alle gare di qualificazione per i quarti di finale del World Street Skateboarding Rome 2022 che, nella strada ‘From Rome to Paris’, rappresenta la prima tappa di qualificazione verso le Olimpiadi francesi del 2024.
Anche oggi il caldo era torrido ma non ha fermato il bresciano di origine argentina che apre la prima delle heats di una lunga e trepidante giornata che vede l’azzurro piazzare una grande seconda run che gli consente, superando le più rosee aspettative, di entrare tra i top 20 e di conquistare un posto tra i 32 big dello Street.
E lo fa nel migliore dei modi, a giudicare dalla soddisfazione del Commissario Tecnico Street Mattia Restante e dello staff azzurro. Nella gara inter pares valida per i quarti a cui invece i migliori accedono di diritto, con un 46.76 di tutto riguardo conquista la 20° posizione finale, dimostrando dopo il titolo italiano delle settimane scorse di essere maturato molto anche a livello internazionale e di poter competere tra i migliori Street Skaters mondiali.
AMAZON_ADSENSE
Nei quarti di finale di domani pomeriggio sarà l’unico italiano rimasto in gara a confrontarsi con i top 5 del ranking che finalmente scendono in pista. Parliamo di campioni del calibro del mitico americano Nyjah Huston e del giapponese, oro olimpico, Yuto Horigome. In bocca al lupo Agus!
Non si sono purtroppo qualificati gli altri azzurri Andres Martin Gramaglia Fusconi (103°) e Giuseppe Cola (97°), forse traditi dalla legittima emozione rispettivamente per l’età, Martin ha 15 anni, e per gli esami di maturità che lunedì aspettano Giuseppe. Auguri comunque, ragazzi!
Ma qui nello skatepark che traguarda il Colosseo, la festa si protrae anche oltre le gare con Roberto D’Agostino, grande esperto di Street art e appassionato della tavola da skate, che tiene prima una lectio magistralis sulla microcultura dello skate per poi passare, nelle vesti di dj, al mix della console per animare l’evento “Shake your Skate, cocktail & roll".
AMAZON_ADSENSE
Di seguito il programma dei prossimi giorni
Venerdì 1 luglio
• Quarti di finale femminili - 10:20 - 13:05
• Quarti di finale maschili - 15:55 - 18:40
Sabato 2 luglio
• Semifinali femminili - 16:30 - 19:05
• Semifinali maschili - 19:30 - 22:05
Domenica 3 luglio
• Finali femminili - 19:00 - 20:15
• Finali maschili - 21:00 - 22:15
• Cerimonie di premiazione - 22:30 - 23:00
AMAZON_ADSENSE
30/06/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Nella Città Eterna scritta la storia della disciplina olimpica. Mazzara è il migliore degli italiani. lo Street Azzurro parla femminile
Belle le prove degli Azzurri del Park: il migliore è Mazzara che chiude quarto nella finale. Da oggi spazio allo Street all'ombra del Colosseo
Nell’iconico “The Spot” presentato il fumetto Skaters of Justice e assegnati i titoli italiani Park 2025. Roma nuovamente protagonista a giugno
Il 6 settembre la Cerimonia di Apertura dei World Skate Games 2024 a Piazza di Spagna: tutto quello che c'è da sapere
Le Olympic Qualifier Series di skateboarding Park e Street arrivano a Budapest: sono quattro gli azzurri ancora in corsa per Parigi 2024