Arrampicata
Venerdì 21 e sabato 22 maggio torna la Coppa del Mondo di Arrampicata: si gareggia a Salt Lake City
La palestra Industry SLC di Salt Lake City ospiterà la seconda tappa di Coppa del Mondo 2021 riservata alla prova boulder.
Tra i partecipanti italiani Laura Rogora, Ludovico Fossali e Michael Piccolruaz qualificati ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, dove l’arrampicata sportiva farà il suo debutto tra i Cinque Cerchi. Mancano 63 giorni alle Olimpiadi e la prova negli Stati Uniti è un test basilare per la preparazione dei migliori atleti dell’arrampicata sportiva.
La Coppa del Mondo inizierà venerdì 21 maggio alle 9:00 (GMT-6) con il turno di qualificazione della categoria femminile, mentre nel pomeriggio (dalle 15:30 GMT-6) si proseguirà con le qualifiche maschili.
AMAZON_ADSENSE
Sabato 22 maggio, si prosegue in mattinata con le semifinali di entrambe le categorie maschile e femminile con fascia pomeridiana invece dedicata alle finali dalle 17:00 (GMT-6).
L’arrampicata sportiva di specialità Boulder consiste nel dover arrampicare su vie basse di massimo 5 metri e diversa difficoltà senza l'uso dell'imbragatura. Il Boulder richiede uno sforzo di breve durata a massima intensità e prevede una serie limitata di movimenti, 7-8 in media.
Vengono contati il numero di tentativi impiegati per raggiungere il "top" in un tempo determinato che, in genere, è di 4 o 5 minuti. Si ha inoltre una presa intermedia chiamata "zona" che attribuisce un ulteriore punteggio, sempre a seconda del numero di tentativi impiegati per raggiungerla.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
21/05/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Sette alpinisti italiani in spedizione sull’Himalaya. Nel mirino il Kimshung, vetta mai conquistata finora
Il mitico duello Lead all’austriaca Jessica Pilz e al poliziotto altoatesino Filip Schenk. I risultati finali del Rock Master
L’esplosività del KO Boulder lascia senza parole il pubblico di Rock Master: Jessie Pilz incanta davanti alle poliziotte Moroni e Rogora
Il 14 settembre parte la grande sfida sulle pareti del Climbing Stadium: tutto quello che c'è da sapere
Progetto K2-70: inaugurato il Cristina Castagna Center, struttura per l'ospitalità turistica e formazione alpinistica al femminile